World Smile Day? Un’occasione per sorridere e comprendere che la vita può essere bella anche in presenza di problemi. Non tutto è bianco e nero, ma con l’aiuto di un sorriso si può migliorare in modo netto l’andamento della propria giornata.
sorridere
Una risata? Facciamola per stare meglio
Una risata per stare meglio: è un mantra che tutti dobbiamo ripeterci dal momento in cui apriamo gli occhi fino a che non andiamo a dormire la sera. Impegnarci in una semplice azione come quella di distendere le labbra in un sorriso o ancor meglio nell’atto del ridere è molto più utile di ciò che si possa pensare.
Ridere contro la depressione, provateci!
Ridere è una delle armi migliori per combattere la depressione. Certo, un aiuto professionale non fa mai male nei casi più seri, ma è incredibile quanto anche un semplice sorriso e una risata nati dal cuore possano aiutare a vivere meglio la propria giornata evitando di cadere nel baratro della tristezza.
Come imparare a non smettere di sorridere
Il sorriso è una cosa importantissima. Non è un semplice riflesso più o meno spontaneo della nostra bocca in base ad alcune sollecitazioni, ma uno strumento attraverso il quale possiamo quasi curare noi stessi. Quindi oggi vogliamo fare il punto sulla questione ed indicarti qualche piccolo consiglio utile per imparare a non smettere di sorridere.
Sorridere, per vivere meglio
Sorridi, che la vita ti sorride, dice il proverbio. Ciò è quello che sembra intendere il dottor Gil Greengross, psicologo e antropologo dell’Università del New Mexico, in un articolo pubblicato questa settimana sulla rivista “Psychology Today”.
Greengross si rifà a due studi, uno dell’anno scorso e uno appena svolto, che hanno preso in esame anche alcune foto sul popolare social network Faceb0ok, per capire lo stato psicologico attuale e futuro del soggetto.
Lavoro, come trasformare un sorriso falso in un sorriso vero
Il clima disteso e sereno sul lavoro è un po’ come la famiglia del mulino bianco: esiste solo negli spot o comunque l’idillio spesso è temporaneo e può rompersi facilmente con l’ingresso di un nuovo membro in ufficio, l’arrivo di un nuovo capo, un progetto che mette tutti sotto pressione e fa perdere la calma anche ai caratteri più pacifici e gioviali. Spesso, anche se non lo esprimiamo con le parole, la nostra espressione trasuda ostilità a go go il che potrebbe rendere l’atmosfera ancora più rovente e tesa e compromettere la nostra produttività sul lavoro.
E allora che fare? Come sorridere ai clienti più burberi e saccenti, al collega antipatico e presuntuoso o al capo prepotente? In molti ricorrono al sorrisetto stereotipato, falso come la plastica, dipinto in viso per tutto l’orario lavorativo, forzato con un’evidenza che ha dell’imbarazzante.
Terapia della Risata per alleviare ansia e tensione
Oggi vorrei proporre un modo efficace per ridurre ansia e tensione e per raggiungere il benessere personale in tutti i suoi aspetti.
Se riflettiamo per qualche secondo su come affrontiamo problemi ed insuccessi, ci accorgiamo di quanto le strategie he mettiamo in atto siano spesso inutili e deleterie e finiscano solo per farci sentire così piccoli e impotenti da rinunciare alla felicità pur di non soffrire; la soluzione che vi proponiamo oggi è semplicemente ridere e in particolare la terapia della risata.