Abbiamo parlato più volte dello stress, uno dei mali che affligge l’individuo che vive nella società contemporanea. Molto spesso i soggetti più colpiti sono le donne. È proprio per questo che non sorprende il risultato di una recente ricerca effettuata dalla Nielsen. Sono state intervistate 6mila donne che hanno evidenziato come in tutta Europa le donne italiane siano le più stressate. Emancipazione, indipendenza, successo nel mondo del lavoro non hanno aiutato la condizione femminile, ma hanno portato a degli effetti disastrosi come lo stress dovuto all’eccessivo carico di impegno richiesto al gentil sesso.
stile di vita
Contro l’infertilità scegli la dieta mediterranea
Consigliata da tutti i dietologi perché la più completa, la dieta mediterranea diventa la protagonista di una nuova ricerca. Questa volta è l’Università di Harvard in collaborazione con quella di Murcia in Spagna che si è soffermata grazie al gruppo di studiosi diretti dal dottor Audrey Gaskins sul tema della dieta mediterranea.
Musica e stile di vita sono collegati
Da sempre la ricerca ha confermato che esistono dei particolari collegamenti fra la musica che ognuno di noi ascolta e lo stile di vita che adotta. In particolare, in Gran Bretagna sono stati intrapresi gran parte di questi studi che correlano le preferenze musicali con gli stili di vita. Infatti, il professor Adrian North dell’Università di Leicester ha esaminato un campione di diecimila volontari per la propria indagine.
Autocontrollo, come cambiare stile di vita divertendosi
Ci ricordano da più parti, tv, medici, radio, riviste, blog, che bisogna fare attività fisica almeno tre volte alla settimana; mangiare sano, cinque porzioni di frutta e verdura al giorno in media; bere uno o due litri di acqua su base quotidiana; non fumare; non esagerare con cibi spazzatura e superalcolici; non stare troppo a lungo seduti; spegnere ogni tanto cellulari e computer per riposare la mente e la vista; tenere sotto controllo lo stress; mantenere una vita sociale attiva malgrado il lavoro e gli impegni; dormire almeno otto ore a notte; garantirci una vita sessuale soddisfacente; trovare il tempo per noi stessi.
Stress, riconoscerlo e vincerlo
Come scoprire se siete stressati e stanchi del vostro stile di vita e capire che è proprio venuto il momento di cambiare? Se cadete spesso in una o più di queste trappole dello stress probabilmente siete al limite e bisogna intervenire per recuperare l’equilibrio psicofisico:
- Saltate spesso i pasti;
- Siete spesso sgarbati ed intrattabili con chi vi circonda;
- Non riuscite a gestire al meglio il vostro tempo;
- Vi rifugiate, con sempre maggiore frequenza, nelle dipendenze per trovare conforto, abusando di alcol, droghe, caffeina e sigarette;
- Mangiate di frequente cibo spazzatura;
- Avete assunto da tempo un atteggiamento da vittima;
- Volete sempre avere ragione;
- Vi paragonate di continuo agli altri.
Perchè vado sempre di fretta?
Quante volte ci è capitato di incontrare qualcuno per strada e dover correre via immediatamente dicendo “Sono di corsa”, “Devo scappare”, “Mi farebbe piacere continuare a parlare, ma sono in ritardo”? Inseguire sempre l’orologio, fare tutto velocemente, ci irrita profondamente: questo stile di vita infatti ci impone dei ritmi poco naturali che pesano sul nostro stress. E’ meglio cercare di cambiare abitudini per aumentare la nostra qualità di vita.
Downshifting: istruzioni per una vita più semplice
La nostra vita è sempre più frenetica: la carriera cannibalizza il nostro tempo libero, il cellulare squilla in ogni momento, i ritmi sono sempre più veloci e siamo sempre più passivi di fronte al consumismo. Ma una via d’uscita c’è: il downshifting.
Che cos’è il downshifting? Sostanzialmente possiamo definirlo come il riadattamento ad uno stile di vita più lento e semplice. In particolare, uno dei concetti chiave di questa filosofia riguarda la diminuzione delle ore dedicate al lavoro per poterle sfruttare su esperienze più soddisfacenti sul piano umano, come ad esempio coltivare un talento artistico o essere più presenti in famiglia.