Come fare a meno dell’amore? Dante lo definiva come la forza che muove il sole e le altre stelle. Oggi vogliamo parlarvi dei risultati di un’indagine condotta dal sito Eliana Monti, la maggiore organizzazione italiana che si pone come obiettivo quella di formare nuove coppie. Il Club per Single, consultabile dal sito web a questo indirizzo, si occupa di incontri, feste, gruppi di discussioni e addirittura vacanze, momenti per poter fare amicizia con nuove persone e magari iniziare una love story che possa cambiare la vita di molti single infelici. È proprio questa organizzazione che ha constatato come in tempi di crisi come questo che stiamo vivendo le persone si aggrappano ancora all’amore.
storie d’amore
Nell’amore deve esserci la giusta comunicazione
Credete che l’intesa intellettuale sia più importante di quella fisica in una relazione amorosa? Siete dell’opinione che piuttosto che parlare di filosofi e di teoremi la vita di coppia si alimenti su una sapiente comunicazione corporea? È davvero così importante l’aspetto fisico, anche di fronte ad una comunicazione forte ed intrigante tra partner? Oggi vogliamo parlarvi di un interessante studio statunitense . I ricercatori dell’Università del Texas hanno indagato l’importanza della comunicazione nelle relazioni amorose. La vita di coppia si alimenta sul dialogo per poter costruire un rapporto lungo e duraturo.
L’amore è uno, le storie sono tante
Anche se l’innamoramento, il corteggiamento, i colpi di fulmine, l’attrazione fisica, la passione, il coinvolgimento sentimentale, la gelosia, sono fasi e sentimenti comuni all’universo dell’amore, ogni storia ha caratteristiche, corso e svolte tutte sue, ecco perché è molto pericoloso paragonare i diversi partner, le molteplici sensazioni sperimentate e persino dettagli che dovrebbero essere trascurabili come regali, vacanze insieme, rapporti con i genitori di lui o di lei più o meno ostili. La personalità del nostro partner è unica, diversa da quella dei nostri ex così come noi siamo diversi dalle persone con cui ha avviato delle relazioni in passato.
Affrontate la paura d’amare
Purtroppo non è molto facile per un uomo o una donna dopo un lungo periodo di solitudine, decidere di lasciarsi andare ad una relazione. Le cause possono essere tante e sono di certo tutte soggettive ma ciò che “congela” queste persone emotivamente, è un “meccanismo di difesa” che consente loro (in realtà di far credere loro) di non soffrire più se si evita il sentimento d’amore.
Non è così infrequente che una storia d’amore, soprattutto quando è stata importante e che è causa di una ferita narcisistica profonda, renda distanti e generi un vero e proprio rifiuto da parte di chi si è sentito intimamente, fortemente deluso.
In realtà tali insicurezze andrebbero esaminate accuratamente e con spirito critico. Non si fugge alla paura ma la si affronta apertamente senza sentirsi frustrati se da soli non si è in grado di comprendere le ragioni di un così intenso livello d’ansia. La “paura d’amare” quando è così invasiva, andrebbe analizzata con l’aiuto di un esperto .