Lo stress da freelance è una cosa seria: la mancanza di orari, la necessità di lavorare sempre, spesso molto di più del classico personale turnista pesa sulla salute di chi deve per forza darsi da fare in questo modo. Come combattere questo tipo di stress?
stress
Stress e danni alla pelle: arriva la neurocosmesi
Noi siamo molto di più di quello che appariamo e l’autostima deve essere sempre ad amabili livelli, ma è altrettanto vero che lo stress può fare invecchiare la pelle: come si fa a rinunciare a parlare di neurocosmesi?
Imparare a dare importanza alle cose giuste
E’ necessario, per vivere bene, imparare a dare importanza alle cose giuste: riuscire a vedere la propria esistenza nella giusta prospettiva è sicuramente d’aiuto per vivere nella serenità e non con l’ansia.
Meno stress se si va in moto
Non è la prima volta che viene sottolineato: andare in moto riduce lo stress. Una ricerca qualche anno fa lo aveva ipotizzato ed una più recente l’ha confermato: spostarsi su due ruote aiuta a vivere meglio.
Respirare contro le stress: le tecniche
Respirare contro lo stress: quante volte ci si sente meglio quando si “tira il fiato”? Quello che forse non molti sanno è che vi sono delle tecniche specifiche da poter utilizzare in determinate situazioni.
Allontanarsi da ciò che fa male per stare meglio
Allontanarsi da ciò che fa male per stare meglio: un comandamento speciale che dovrebbe essere messo in atto come buon proposito di inizio anno. L’unico forse considerabile accettabile.
Mood Food, ecco i cibi antistress
Li chiamano “mood food” e la ragione è presto spiegata: sono quei cibi che aiutano l’organismo a combattere lo stress: ovviamente non bisogna abusarne, ma detto questo il loro valore terapeutico non è da scartare, soprattutto ora che è stato riconosciuto scientificamente.
Contro lo stress 15 minuti da soli
Contro lo stress bastano 15 minuti da soli, quella sacrosanta pausa che, non importa ciò che è successo nel corso della giornata, è in grado di far tirare un sospiro di sollievo e resettare il timer della propria sopportazione. Ancora una volta, grazie a studi dedicati, questo assunto viene confermato.
Cambiare spesso lavoro riduce lo stress
Cambiare spesso lavoro riduce lo stress: fare job hopping, saltare da un impiego all’altro, darebbe modo ai lavoratori di poter mantenere i livelli di malcontento sotto i limiti di sopportazione e avere una vita più felice. Sempre ovviamente che si riesca in questo cambio continuo.
Mangiare la pasta riduce lo stress
E’ cosa risaputa che un buon piatto di pasta sia in grado di mettere le persone nuovamente in pace con il mondo: avere conferma ufficiale che possa essere d’aiuto a combattere lo stress è ancora meglio. In fin dei conti, in questo modo qualche peccato di gola può essere considerato terapeutico.
Cattivo umore rende più produttivi?
Il cattivo umore rende più produttivi? Secondo una ricerca condotta recentemente la risposta sarebbe positiva. Ma il malumore non aumenta lo stress rischiando di mettere a repentaglio la nostra salute? Cerchiamo di comprendere cosa hanno scoperto gli scienziati.
Lo stress è contagioso? Ecco la risposta
Lo stress è contagioso? La risposta è positiva: avete mai fatto caso come vivendo o passando del tempo con una persona stressata incapace di trattenersi si diventi automaticamente più nervosi? Ora arriva anche uno studio a confermare questa impressione.
Straining: a metà tra il mobbing e lo stress
Si sente sempre di più parlare, all’interno delle realtà lavorative dello straining: si tratta di uno stato di cose a metà tra il mobbing e lo stress che può verificarsi in particolari condizioni. Scopriamone insieme di più e se possibile come regolarsi nell’affrontarlo.
Contro lo stress da maturità una buona colazione
Contro lo stress da maturità non vi è niente di meglio di una buona colazione: è proprio questo il momento in cui il cibo diventa un alleato piuttosto che il nemico. E’ infatti possibile sfruttare le sue qualità per darci la forza necessaria per affrontare le fatiche.