Come superare lo stress estivo? Una risposta secca non esiste: ma vi sono tanti piccoli consigli che si possono seguire al fine di non cedere sotto al caldo ed alle pressioni di ogni genere che questo periodo porta con sé ogni anno.
stress
Il sonno della ragione genera mostri
Il sonno della ragione genera mostri: il pittore Goya utilizzo questa frase per dare nome ad un suo quadro. Una denuncia dei tempi che può adattarsi perfettamente, senza troppi problemi, anche al comportamento umano. In alcuni momenti la mente umana sembra, infatti, rifiutarsi di “funzionare”.
Stragi di innocenti, come reagire?
La sparatoria omofoba di Orlando, l’uccisione di Christina Grimmie da parte di un pazzo per la strada ed i diversi attentati vissuti negli ultimi mesi lasciano una paura intensa nelle persone: quanto è grande il rischio? Come reagire a queste stragi di innocenti?
Capire quando dire basta
Capire quando dire basta è la cosa più difficile da fare. Ed in questo caso non parliamo di un’ossessione ma di qualcosa che per quanto “necessario” nella nostra vita non vale il votare la propria esistenza alla sofferenza ed allo stress.
Depressione: 8 sintomi spia
Ecco 8 sintomi spia della depressione. Spesso e volentieri coloro che soffrono di questa malattia non vogliono ammetterlo o rendersi conto della presenza della stessa. Come indicano gli esperti della Fondazione Veronesi, vi sono dei sintomi inconfutabili che non possono essere male interpretati.
Scaricare i nervi in silenzio
Scaricare i nervi in silenzio completo non è impossibile. Forse meno soddisfacente di un urlo, o di uno sfogo fisico e sportivo ma non è impossibile. Esso si rende talvolta necessario nei momenti in cui qualcosa ci fa totalmente vedere nero ma le condizioni nelle quali ci troviamo non ci consentono di fare molto.
3 modi per non sentirsi soli
Ecco 3 modi per non sentirsi soli. Quello della solitudine è un problema che coinvolge contemporaneamente sia gli uomini che le donne ed in parte è frutto di una società che pur essendo praticamente connessa in ogni momento tende a creare falsi legami e molto isolamento.
Cosa fare quando provi ma non riesci?
Cosa fare quando provi ma non riesci? La risposta è semplice: non abbatterti e continua disperatamente ad andare avanti. C’è una sola cosa che il mondo che ti è attorno non deve riuscire a toglierti: la dignità.
Sospirare fa bene alla salute
Evitare di arrabbiarsi, ne siamo forti sostenitori, è consigliato per stare bene. E sospirare fa bene alla salute. In alcuni casi è paragonabile allo sfiatatoio che fa uscire dalla pentola a pressione il vapore in eccesso. Per noi lo sbuffo ha lo stesso effetto.
Quali sono i lavori più stressanti?
Mettiamo da parte l’analisi delle situazioni per un momento per dare spazio ad una constatazione di fatto: il lavoro è fonte di stress. Quali sono i lavori più stressanti? Vediamo insieme quali categorie sono più a rischio di conseguenze psicologiche.
Combattere lo stress dormendo
Combattere lo stress dormendo? Può essere una soluzione. Non si deve aver paura di prendersi una pausa e di passarla sotto le coperte ad occhi chiusi. Ogni tanto abbiamo bisogno di ricaricare le pile semplicemente smettendo di pensare.
Organizzarsi senza perdere la testa
Organizzarsi senza perdere la testa: un’azione che a molte persone, perse nella propria “corsa” quotidiana sembra molto difficile da raggiungere. In realtà, se si hanno la forza e la capacità di prendere un respiro e fermarsi qualche minuto, i vantaggi raggiungibili diventano innumerevoli.
Bisogna stringere sempre i denti
Bisogna stringere sempre i denti, a prescindere dalla situazione nella quale ci si trova. Ci sono delle giornate, dei periodi nei quali non ci si vuole nemmeno alzare dal letto per quanto si è stanchi e straziati dall’idea di continuare a combattere. Ma è proprio quello il momento in cui non dobbiamo dimenticarci chi siamo.
Quanto pesa fingere?
Quanto pesa fingere?E’ una domanda che bisogna porsi. Vi è mai capitato di dover fare finta di essere ciò che non siete? Non è un “lavoro” facile. Sono tante le cose che devono essere ricordate e molto poche le libertà che ci si può concedere.