Le donne vogliono bene a se stesse?

Le donne vogliono bene a se stesse? La risposta può essere positiva. Anche se con molta difficoltà e deve essere ammesso. Questo perché per quanto le stesse si sforzino di pensare in bene rimangono comunque vittime di un’autocritica troppo esagerata.

Si può essere più buoni a Natale?

Si può essere più buoni a Natale? Questa è davvero una bella domanda. Perché sono molti i fattori che entrano in gioco, primo tra tutti il capire quanto effettivamente si ha voglia di essere buoni con gli altri ma anche un po’ con se stessi.

Natale, un italiano su due lo salterebbe

Un italiano su due salterebbe il Natale. Coscienti del Christmas Blue eravamo sicuri che una fascia della popolazione del nostro paese non avrebbe gradito la festività. Va però ammesso che una percentuale così alta giunge come una sorpresa.

Fermezza contro il bullismo online

Non si parla mai abbastanza di bullismo online. E fermezza è necessaria, sia se lo si vive, sia in caso se ne sia testimoni. Alla base di tutto infatti c’è la “debolezza” della persona che attacca inutilmente. Ed il modo migliore di combatterlo è spesso reagire e soprattutto denunciarlo.

Sensi di colpa, meccanismo imperfetto

Quello dei sensi di colpa è un meccanismo imperfetto. E’ importante comprendere quando effettivamente sia giusto colpevolizzarsi per qualcosa e quando sia inutile perché gli avvenimenti non dipendono da noi. Allo stesso tempo però bisogna imparare a maneggiarli per “infliggerli”.

Natale, siete pronti ad affrontarlo?

Natale, siete pronti ad affrontarlo? Domanda lecita se si pensa che questo è uno dei periodi nei quali la depressione sembra fare capolino nella vita delle persone con maggiore veemenza. Parenti, stress, solitudine: a prescindere dalla propria situazione, quasi mai la festività è considerabile davvero serena.

Come reagiscono le persone al terrorismo?

Come reagiscono le persone al terrorismo? Male. In tutti i sensi possibili del termine. E non parliamo ovviamente del naturale dolore, più che giustificato da atti di barbarie perpetrati, ma dal fatto che nella maggior parte dei casi tendono a dimenticare, anch’esse, di essere persone.

Uscire da dipendenza e ossessione

Uscire da dipendenza ed ossessione: è un regalo che bisogna fare a se stessi, sena farsi alcuno sconto. Anche quando l’0biettivo sembra impossibile da raggiungere. Gli strumenti? Avere coraggio e non arrendersi alla prima necessità.

Empatia e generosità, due virtù da coltivare

Empatia e generosità in questo mondo sono due virtù da coltivare, letteralmente. Entrambe sono frutto di una buona capacità di entrare in contatto con il cuore delle persone e con una sana educazione ricevuta a monte. Si è mai in ritardo per imparare?

Come reagire quando tutto va storto?

Come reagire quando tutto va storto? Ci sono delle giornate o dei periodi in grado di fare impazzire la persona più calma esistente. Vediamo insieme come affrontare tutto ciò senza diventare matti, tentando di non perdere la calma interiore.

Depressione, necessario agire in tempo

Quando si parla di depressione è necessario agire in tempo. Quando si sente che è impossibile andare avanti e che niente ha più senso è necessario affidarsi senza remore a specialisti in grado di indicarci la via per un’esistenza priva di sofferenza.

Contro lo smart stress, lo yoga degli occhi

Contro lo smart stress? Lo yoga degli occhi. Immaginiamo che tutto questo vi suoni un tantino assurdo ma lo stress è un disturbo particolare, che si può affacciare sulle nostre vite in molti modi. Vogliamo aiutarvi a combatterlo in ogni sua sfumatura.

Calma e ragionamento, non devono mai mancare

Calma e ragionamento non devono mai mancare nella vostra vita. Non importa quali siano le circostanze: non dovete temere di fare la figura dei creduloni o di coloro che non si sanno difendere: quando si tratta di avere a che fare con persone che non si comportano bene è necessario evitare di seguire il loro esempio.

Accettare la realtà dei fatti sempre e comunque?

Accettare la realtà dei fatti: un qualcosa di sempre più difficile in questi tempi dove il relativismo incombe in ogni settore della vita. E’ bene illudersi ogni tanto o bisogna essere freddi e serafici anche con se stessi accettando le situazioni senza tentare di ammorbidirle.