Limitare il concetto di scrittura alla sola sfera comunicativa può risultare molto restrittivo, poichè per molti scrivere e magari vedere pubblicata la propria opera letteraria rappresenta il raggiungimento dei propri sogni; oggi vi parleremo di come migliorare la propria scrittura in 4 passi.
sviluppo personale
Lavoro, 8 consigli per fare carriera
La crisi economica ci ha reso molto diffidenti verso il futuro, è diventato molto più difficile trovare un impiego ma fortunatamente molti di noi continuano a sperare di trovare il lavoro che desiderano, oggi quindi vi proponiamo 8 consigli per fare carriera.
Amicizia, i tuoi sono amici veri?
Come vi abbiamo già detto nei post precedenti, esistono vari fattori per raggiungere il benessere personale ed uno di questi è l’amicizia. Infatti lavorare per il proprio successo ed anche utilizzare le migliori tecniche di miglioramento non è abbastanza se non si ha la possibilità di crescere e confrontarsi con persone valide; ma come possiamo capire se le persone che ci circondano sono veri amici?
Fidarsi è meglio, i grandi vantaggi della fiducia
Al contrario del celebre proverbio “fidarsi è bene, non fidarsi è peggio”, se ci fermassimo per un momento ad analizzare i pro e i contro della fiducia scopriremmo che fidarsi è meglio. Credere nelle persone che abbiamo intorno e nelle cose che facciamo, infatti, non solo ci permette di vivere in modo più sereno, ma aumenta la propria autostima e può facilitarci la vita in diverse occasioni.
Anthony Robbins, come raggiungere il successo personale
Anthony Robbins, o Tony Robbins, è considerato uno dei migliori motivatori di tutto il mondo e nei precedenti post vi abbiamo già parlato delle sue collaborazioni con importanti personaggi della nostra storia. Il suo carisma e l’energia che sprigiona in ognuno dei suoi seminari aumenta di pari passo con i suoi ascoltatori, oggi vi parleremo quindi di alcuni dei consigli di Anthony Robbins per sfruttare al meglio le nostre risorse personali.
Regole utili per mantenere viva l’intelligenza
Il cervello è un muscolo e come tale va allenato per impedire che si atrofizzi, esattamente come gli altri muscoli del nostro corpo. Il cervello controlla i meccanismi corporei e psicologici, è il centro delle emozioni, è la cabina di controllo del nostro intero organismo e se adeguatamente allenato aumenta la qualità della nostra vita. Per aumentare le nostre abilità e la capacità di concentrazione ad esempio è importante sviluppare il cervello, in particolare se si svolge un lavoro ripetitivo e meccanico. Come? seguendo alcune regole basilari e piccoli accorgimenti che aiutano a tirare fuori il mglio della nostra materia grigia.
Donald Trump, i segreti del successo
Donald Trump non è solo uno dei personaggi più ricchi e celebri del mondo; simpatie o antipatie a parte sarebbe limitato associarlo esclusivamente alle sue enormi disponibilità economiche. Non a caso è così frequente imbattersi in articoli di gossip ed attualità che lo riguardano; Donald John Trump è stato attore, scrittore e soprattutto un imprenditore particolarmente abile nello sfruttare le proprie risorse economiche ma soprattutto ha dimostrato di conoscere i segreti del successo giocando oltre che in borsa anche con se stesso.
Come trasformare i nostri interessi in stile di vita
Spesso ci capita di parlare dei nostri obiettivi, cioè di quelle mete che una volta raggiunte comportano un alto grado di soddisfazione e un notevole aumento dell’autostima. Purtroppo però nel più delle volte succede l’esatto contrario e di fronte ad un obiettivo mancato finiamo solo per credere meno in noi stessi, perchè? Talvolta la causa sta nel fatto che non parliamo con noi stessi, che non ci conosciamo davvero e di conseguenza non sappiamo cosa vogliamo effettivamente ne di cosa siamo realmente capaci, come fare allora a conoscerci ed a costruirci la vita che desideriamo?
Come trasformare un fallimento in un successo
Errare humanum est. Il fallimento è uno degli aspetti della vita e per quanto umiliante e fastidioso possa essere, ne fa parte. Non siamo supereroi bensì esseri fallibili, e a dir la verità commettiamo parecchi errori: nella vita quotidiana, nelle relazioni, sul lavoro e via dicendo. La nostra fallibilità però non deve abbatterci.
Con un attitudine positiva e un pò di fiducia in se stessi, si possono considerare gli sbagli come cadute indesiderate lungo il cammino per il successo, come dire, tasselli inevitabili per raggiungere un risultato finale positivo e soddisfacente. Vediamo insieme come sviluppare il giusto atteggiamento.
La paura di cambiare
Capita continuamente nella vita di trovarsi ad un bivio, di dover scegliere. Il nostro percorso di vita, ogni nostra azione è frutto di scelte, consapevoli o inconsapevoli che siano. Cosa succede quando d’un tratto ci accorgiamo di aver sbagliato, di aver preso una direzione sbagliata?
Le reazioni sono le più disparate: si può reagire andando nel panico oppure ci si può deprimere. Si può tirare avanti ignorando il senso di malessere che deriva dall’insoddisfazione, oppure si può avere il coraggio di individuare cosa c’è che non va e cambiare.
Imparare a dialogare con noi stessi
Con il termine “dialogo” tendiamo a considerare quasi esclusivamente due o più persone che parlano, questo perchè la maggior parte delle persone è abituata a dialogare con gli altri, mentre sono pochissimi gli individui che comunicano con se stessi.
Eppure il dialogo interiore, in inglese “self talk“, rappresenta un’ottima tecnica di miglioramento che ci permette di ascoltare i nostri veri bisogni o desideri e di trovare le giuste soluzioni ai problemi personali, ricordandoci inoltre di dedicare la giusta attenzione alla nostra vita senza preoccuparci esclusivamente del resto.
Imparare a comunicare in due
Gelosia, infedeltà, progetti di vita differenti possono incrinare una relazione, ma anche l’incapacità di comprendere i desideri e le aspettative del partner può essere motivo di rottura. Per salvare un rapporto è molto importante saper comunicare. La discussione matura può fare miracoli e rimettere insieme i pezzi di un rapporto che sembrava finito. La discussione infatti, è un luogo di confronto e quindi un punto cardine di un rapporto di coppia. Costruire in due un buon terreno per il contraddittorio non è impresa da poco: alcuni studi sulla psicologia della coppia hanno dimostrato che l’interazione tra amanti è più complicata di quella tra amici e colleghi. Questo perchè è difficile esprimere appieno se stessi, e contemporaneamente capire i bisogni dell’altro quando in gioco ci sono emozioni forti che rischiano di sfuggire al controllo, soprattutto se non vengono espresse liberamente.
Il bicchiere mezzo pieno
Se state pensando ad avere un bambino ponetevi prima l’amletico quesito, il bicchiere lo vedete mezzo vuoto o mezzo pieno? sembra che dalla risposta a questa domanda si possa prevedere come sarà l’umore dei propri figli.
Corsi di formazione, conviene partecipare?
Avete mai partecipato a un corso di formazione? I corsi di formazione personale o aziendali purtroppo oggi sono ancora molto costosi. Basti pensare a quelli che tiene Anthony Robbins (uno dei più grandi e conosciuti a livello mondiale), Max Formisano, Alfio Bardolla, Giacomo Bruno, Mario Furlan e altri.
Di solito i corsi sono sviluppati in più giorni, dove ognuno presenta programmi diversi, legati tra di loro. La cifra minima di base da spendere è sui 1.000 euro. Chi può permettersi di investire una cifra del genere per migliorarsi? Come si fa a capire se quello un corso è di qualità? E questi corsi sono seriamente efficienti?