Come affrontare i lavori in casa senza stress: dovrebbe essere questa una delle prime cose da insegnare a coloro che decidono di ristrutturare una o più stanze della propria abitazione. Va sottolineato che difficilmente ci si rende conto di ciò che davvero si affronta quando si prendono decisioni di rinnovo.
tecniche di miglioramento
Migliorare l’umore cantando in auto
Canta che ti passa: a quanto pare il detto popolare ha ragione su tutta la linea ed a confermarlo arriva adesso una ricerca pubblicata sulla rivista di settore Frontiers in Psychology. Se la musica già da sola è in grado di migliorare l’umore, un effetto più potente lo ha intonare canzoni.
Cosa fare per sentirsi meglio tra natura e percezioni
Sentirsi meglio lasciandosi andare ad azioni che ampliano la percezione e rendono possibile il contatto con la natura circostante: combattere lo stress e le sfide della quotidianità può passare attraverso comportamenti che non si penserebbe mai di mettere in atto in condizioni normali.
Stress, cane in ufficio e la lettura lo combattono
Lo stress è un nemico perenne e non sempre facile da affrontare, soprattutto in alcuni contesti. E’ stato scoperto recentemente come in ufficio sia possibile, anche semplicemente portando un cane, combatterlo in maniera adeguata, archiviando allo stesso tempo una crescita della produttività.
Non mollare mai davanti alle difficoltà
Non mollare mai davanti alle difficoltà sembra molto più facile a dirsi che a farsi: eppure se ci si prende del tempo per se stessi e si riesce ad agire sul proprio modo di essere nella maniera giusta, si può trovare molta più forza di quanto si creda.
Perché colorare fa bene: lo studio
Abbiamo affrontato in passato l’importanza dei mandala e del disegnare per rilassarsi: adesso a dare manforte a queste teorie è arrivato anche uno studio condotto dalla Drexel University di Philadelphia.
Giornata stressante, come combatterla con cibo giusto
Una giornata stressante? Ecco come combatterla grazie al cibo giusto. Questo non significa abbuffarsi per dimenticare, ma semplicemente scegliere degli alimenti antistress utili a riequilibrare il proprio organismo.
Depressione, bisogna ripartire da sè
La depressione è una delle malattie psicologiche più subdole esistenti: essa è in grado di influenzare il comportamento e la salute fisica delle persone in modi davvero intensi. Se si vuole guarire è necessario comprendere che bisogna partire da se stessi.
Pazienza sempre, pregiudizio mai
Pazienza? Bisogna averne tanta ed averla sempre. Al contrario del pregiudizio, nelle cui braccia non bisognerebbe cadere mai. La ragione è molto semplice: bisognerebbe sempre puntare ad essere delle persone empatiche ed in grado di comportarsi adeguatamente in ogni settore della propria esistenza.
Stress primaverile, mosse per contrastarlo
Lo stress primaverile è quel nemico silenzioso e scaltro che colpisce aggiungendosi spesso al già pesante carico emotivo delle persone: vediamo insieme come affrontare tutto questo in modo semplice e senza troppe complicazioni.
Rilassarsi attraverso il massaggio di morsi
Sembra assurdo ma negli Stati Uniti sta iniziando a dilagare una moda particolare per rilassarsi che vale la pena di conoscere: l’unione di massaggi e morsi. Inventrice di questa “terapia” un’appassionata di rock e del morso che ha tramutato una prova in professione: Dorothy Stein, 48 anni del New Jersey.
Scoprire il valore di ogni giorno
Se c’è una cosa che spesso le persone, soprattutto quando affette da depressione, non riescono a fare è scoprire il valore di ogni giorno per quello che è. Sia esso caratterizzato da tempo passato con le persone care, sia esso parte di un progetto più ampio di vita.
Sogni nel cassetto: credere per farcela
Tutti hanno dei sogni nel cassetto: credere per farcela a raggiungere il proprio obiettivo è basilare. Quando si ha un fine ultimo da perseguire l’impegno personale deve essere sempre posto al proprio massimo. Non vi devono essere mezze misure.
Imprevisti e Natale, come uscirne vivi
Natale è un’occasione di festa e gioia nella maggior parte dei casi. Per funzionare tutto senza intoppo l’organizzazione deve essere “certosina” e perfetta: come affrontare gli imprevisti nel caso si dovessero presentare? La parola d’ordine è “mantenere la calma”.