Effetto Zoom Boom: di cosa si tratta?

Negli ultimi anni, la nostra vita è cambiata moltissimo. Come “eredità” dal periodo del Covid, ci portiamo lo smartworking e la tendenza, sempre più diffusa, a comunicare con le persone con le quali lavoriamo tramite videoconferenza. Questo ha avuto un impatto su diversi aspetti della nostra quotidianità, tra cui la bellezza. A dimostrazione di ciò, è possibile chiamare in causa l’effetto Zoom Boom.

effetto Zoom Boom

Donne e videogiochi: meglio del sesso

 

Quanti vostri fidanzati sono rimasti incollati il sabato sera dinanzi al pc o alla PlayStation per terminare l’ultimo gioco da poco acquistato? Quante volte vi hanno dato buca sostituendovi con Super Mario Bros? Questi tempi sembrano finiti. Sarà una notizia poco piacevole per gli uomini e molti non ci crederanno, ma le donne amano i videogiochi. Addirittura, più del sesso e dello shopping. E’ quanto ha scoperto una ricerca indetta da una società produttrice di videogame, la Doritos. Dovendo lanciare un nuovo gioco sul social network più famoso dei nostri tempi come Facebook, l’azienda ha deciso di effettuare un’indagine per capire l’incidenza del gioco sul pubblico e il profilo di chi gli si dedica.

I software che semplificano la vita

Sapersi organizzare al meglio migliora nostra vita: con un po’ di attenzione, infatti, possiamo guadagnare più tempo, soldi e addirittura buon umore. Tuttavia non si tratta di un compito semplice. Per fortuna, la tecnologia ci aiuta anche in questo campo. Scopriamo insieme quali soluzioni ci permettono di pianificare la nostra vita con successo.

Stressati dal Web

Deficit di attenzione, calo della concentrazione, aggressività, ansia e disturbi cognitivi: questi sono gli effetti principali, e più evidenti, dell’eccessivo stress tecnologico. Questo specifico tipo di stress è stato definito dallo psicologo americano Craig Broad “tecnostress” e secondo lo stesso studioso si tratta di un disturbo causato dall’incapacità di saper gestire efficacemente le nuove tecnologie.