Rapporto con gli altri, come capire il nostro modo di porci con chi ci sta intorno e come partire dagli errori e dagli atteggiamenti poco costruttivi più comuni per migliorare la nostra vita sociale e le relazioni interpersonali, per dare e ricevere in maniera non sbilanciata. Pubblichiamo i responsi del test realizzato dallo psichiatra Mark Goulston, autore di Just Listen: Discover the Secret to getting Through to Absolutely Anyone.
test
Rapporto con gli altri, un test per capire e migliorare il modo di interagire
Cari amici di Iovalgo, approfittiamo del tempo libero che ci concede il fine settimana per analizzare il nostro rapporto con gli altri, un punto fondamentale di un percorso verso il miglioramento che non può che passare necessariamente anche per una visione più ampia del nostro modo di interagire, farci capire e capire. Lo facciamo con un test che può aiutarci a comprendere se il nostro atteggiamento verso chi ci circonda è più improntato su quello che concediamo piuttosto che su quello che ci aspettiamo di ricevere. Il test è stato realizzato dallo psichiatra Mark Goulston, autore di Just Listen: Discover the Secret to getting Through to Absolutely Anyone. Siete pronti?
Stress, un test per scoprire se la salute è a rischio
Stress, ovvero distress, la tensione eccessiva, esasperata, che chiude con un bilancio negativo tra quelle che sono le nostre possibilità di sopportazione ed il peso di cui farsi carico.
Lo stress fa male alla salute psicofisica, abbassa le nostre difese immunitarie e ci fa ammalare, eppure è spesso sottovalutato, non viene curato.
Nonostante la cura sia molto semplice, alla portata di tutti: allentare la tensione, fare attività fisica, respirare, prendersi del tempo per rilassarsi, dire qualche no, non fare una tragedia se non si riesce, per una volta, a spremersi, a dare il meglio. Sdraiarsi su un prato e guardare le nuvole, fin quando la mente è completamente sgombra, parlare con un amico, fare un bagno caldo, passeggiare, iniziare una dieta sana. Imparare a distinguere le ore lavorative da quelle off. Quante cose possiamo già fare contro lo stress! Piccole ma determinanti. Come scoprire se lo stress, che si trascina spesso dietro ansia e paure, sta compromettendo la nostra salute? Ce lo spiega la dottoressa Eva Selhub in The Love Response.
Multitasking, il test del gorilla mette alla prova la nostra memoria di lavoro
Multitasking, fare più cose contemporaneamente e bene, miraggio di molti, privilegio di pochi. Ma come scoprire scientificamente se si è dotati di questa capacità?
I ricercatori dell’Università dello Utah, negli Stati Uniti, hanno utilizzato un test già noto agli addetti ai lavori, un video che ha per protagonista un gorilla che compare all’improvviso in mezzo ad alcune persone che si passano una palla. Riuscite a vederlo anche se siete impegnati a contare il numero di passaggi?
Bene, secondo lo studio firmato da Janelle Seegmiller, Jason Watson e David Strayer, di prossima pubblicazione sul Journal of Experimental Psychology, la vostra memoria di lavoro in tal caso è efficiente. In caso contrario, fareste meglio a concentrarvi su una sola azione per volta.
Numerologia tantrica per affinità di coppia
Oggi parliamo di qualcosa di scientifico che però può essere molto sfizioso: la numerologia tantrica. Stiamo parlando di una scienza che riesce a studiare una persona com’è, com’è il suo carattere, proprio partendo dall’assunto numerico delle lettere del suo nome e cognome. In primis è necessario effettuare una conversione di tutte le lettere in numeri basati dall’uno al nove e questo lo possiamo fare così:
- A, J, S si converte a 1
- B, K, T si converte a 2
- C, L, U si converte a 3
- D, M. V si converte a 4
- E, N, W si converte a 5
- F, O, X si converte a 6
- G, P, Y si converte a 7
- H, Q, Z si converte a 8
- I, R si converte a 9