Il tradimento è una di quelle cose che si vorrebbero non affrontare mai nella vita: quando avvengono però bisogna farsi trovare preparati sia per non soffrire troppo, sia per far sì di non rimanere bloccati in una condizione (sbagliata) di bassa autostima?
tradimento
Possibile riconquistare fiducia dopo un tradimento?
E’ possibile recuperare la fiducia dopo un tradimento? Certo, ma non è un percorso facile, da parte di entrambe le parti. Sia da chi è stato tradito ovviamente, sia dal traditore che rimpiange di essere stato stupido ed incosciente e di avere agito in tale modo. Cosa si può fare per rimediare?
Cosa fare quando un amico ti tradisce
Quando si parla di tradimenti, qualsiasi cosa accada è sempre difficile da mandare giù. Quando un amico ti tradisce, in qualche modo la faccenda sembra presentarsi come più difficile da superare anche rispetto al tradimento amoroso, soprattutto in alcuni casi. Come imparare a reagire? C’è qualcosa che si può fare per mettersi subito questo triste “passato” dietro le spalle?
La gelosia? I rimedi per combatterla (seconda parte)
Grazie ai suggerimenti della Dottoressa Patrizia Marzola, psicologa di Parma, possiamo farvi capire qualcosa in più sulla gelosia e quando questa si può definire patologica. I sintomi sono diversi. Nel momento in cui una persona prova un pensiero ricorrente nei confronti del partner pensando ad un eventuale tradimento e la sofferenza dura per più di un’ora ci si deve preoccupare.
Scoprire il tradimento, 7 indizi
Ogni azione lascia sempre dietro di sé una traccia, anche se ben nascosta. Come scoprire, allora, il tradimento del nostro partner? Ci sono 7 segnali, molto spesso inequivocabili, che rivelano l’infedeltà dell’altro. Alla domanda perché si tradisce non si può rispondere in modo univoco. C’è chi lo fa per sentirsi ancora desiderabile, chi, invece perché non è soddisfatto della propria relazione.
Il tradimento non è più motivo di rottura nella coppia
Siete mai stati traditi? E a questa situazione come avete reagito? Solitamente c’è chi dice che dopo un tradimento non riesce più a stare con il proprio partner. Ma c’è anche chi, invece, decide di perdonare e di dare una seconda possibilità. Oggi vogliamo parlarvi dei risultati di una ricerca condotta dall’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti italiani, detta anche Ami. Sembrerebbe che le coppie dei giorni nostri anche dopo la notizia di un tradimento decidano di non lasciarsi e di non mandare per questo all’aria un matrimonio.
Gli uomini? Dei gran bugiardi
Questa è una notizia che non farà molto piacere alle fidanzate. Si tratta di uno studio condotto dal sociologo americano Eric Anderson, professore dell’Università di Wincester. Scrittore del libro “The Monogamy Gap – Men, Love, and the Reality of Cheating”, ovvero “Il Gap della monogamia: Uomini, amore e la realtà dell’imbrogliare”, Eric sostiene che gli uomini dicono molte bugie alle proprie partner e che hanno mentito almeno una volta alla propria compagna. Ben il 78% di coloro i quali hanno partecipato all’indagine del dottor Anderson (120 uomini) ha dichiarato di aver mentito alla propria compagna.
Il suo segno zodiacale ci dice se ci tradirà
Credete nell’oroscopo e nei segni zodiacali? A inizio d’anno spopolano le previsioni in fatto di amore, salute e soldi per tutti i superstiziosi e gli amanti degli astri. Oggi vogliamo parlavi a proposito di questo argomento di un’indagine condotta dal portale Incontri Extraconiugali. Secondo questo studio, in base al piano astrale è possibile sapere se il proprio partner è più incline al tradimento.
Le amanti? Corteggiate a Natale 2011 più delle mogli
È il risultato del sondaggio condotto dal sito di incontri Ashleymadison.com. Gli uomini decidono di spendere di più per le loro amanti che per le mogli. Lungi dal giudicare moralmente ed eticamente la decisione particolare di questi mariti, volevamo segnalarvi la notizia. Niente crisi economica o mancanza di fantasia, quindi. Gli uomini si dedicano di più ai regali per le proprie amanti. Per queste niente oggetti per la casa, ma gioielli costosi e completi intimi molto sexy spendendo intorno ai 500 euro.
Per le adolescenti perdere un’amica è la cosa più brutta
Le teenager di oggi sono affezionatissime alle loro amiche. In età adolescenziale le giovani donne condividono tutto con le proprie amiche: pensieri, confidenze, intimità. L’amica viene vista come un appoggio ed un approdo sicuro rispetto ai genitori che non comprendono le esigenze dei giovani. A confermarcelo è uno studio americano della Duke University che testimonia quanto le adolescenti siano legate alle proprie amiche e quanto soffrano di più, rispetto ai coetanei uomini, per la perdita di questa amicizia. Non c’è niente di peggio, sembrerebbe, tanto che il comportamento delle ragazze tende a cambiare. Aumentano i comportamenti aggressivi e vendicativi dopo la delusione subita con l’amica. Diversi sono i motivi per i quali un’amicizia può finire.
L’infedeltà dilaga: come affrontare il problema
Oggi vogliamo parlarvi di un approfondimento pubblicato dal sito PiuSaniPiuBelli.it a proposito della situazione delle coppie italiane. L’adulterio, al giorno d’oggi, sembra un fenomeno largamente diffuso. Ne abbiamo più volte parlato in IoValgo in questi post, ma secondo gli ultimi dati sembrerebbe che il 55% dei mariti e il 45% delle mogli del nostro Paese tradiscono il proprio coniuge o meglio l’hanno fatto almeno una volta. Il magazine on line di Rosanna Lambertucci ha consultato un esperto come il dottor Edoardo Razzini, psicologo e terapeuta, per farsi dare consigli utili per comprendere al meglio questo fenomeno dilagante.
Sì al tradimento, ma solo se lesbo
E’ quanto emerge da un’indagine condotta dai ricercatori dell’Università del Texas. Direte voi, ma quand’è che il tradimento può essere considerato come un’azione da poter compiere? Ebbene, secondo questa ricerca il tradimento avviene ed eccome. Basta leggere uno dei nostri ultimi post che approfondiva questo spiacevole evento che può caratterizzare la vita di coppia.
Tradimento?Fatelo nel posto giusto!
Già qualche anno fa si parlava di tradimenti da parte di testate importanti come Repubblica. E dall’indagine si poteva cogliere che solo tre coppie su dieci risultavano essere fedeli. L’Italia risultava essere un Paese con un popolo di fedifraghi e l’ adulterio appariva come una pratica normale, priva di ogni senso di colpa. Oggi non siamo di certo qui per fare l’apologia del tradimento. Ma sicuramente questo è un problema molto comune. Chi nella vita non è mai stato tradito o non ha mai commesso una scappatella?
Vendetta o accettazione per un tradimento?
Leggevo di una donna che, per vendicarsi del tradimento del marito, ha inviato foto osé dell’amante a decine di colleghi per svelare, a suo dire, che razza di persona fosse questa donna a rovinare la vita di un’altra coppia. Una vendetta che sicuramente avrà sortito i suoi effetti ma che non ha sicuramente contribuito a migliorare l’immagine di quella che da vittima di un’infedeltà subita si è trasformata in carnefice della vita privata altrui, e temo dovrà pagare anche delle conseguenze a livello civile.