Gli uomini col viso liscio e ben rasato non vanno ormai più “di moda”: ben il 78,5 % delle donne italiane preferisce l’uomo con la barba, indice di virilità. E’ ciò che emerge da un’indagine condotta da Found!, la prima agenzia italiana di mood marketing comunication, condotta con la metodologia WOA (Web Opinion Analysis) tramite un monitoraggio on line sui principali social network, blog e community, coinvolgendo circa 1300 utenti donne tra i 25 e i 55 anni per capire le caratteristiche che deve avere il loro partner ideale.
uomini
Depressione post partum, ne soffre anche il papà
La depressione post partum è un disturbo che colpisce le neomamme, e che è collegato al periodo immediatamente successivo alla nascita del bambino. Tuttavia, esiste una forma di depressione del tutto analoga anche nei neopapà. A suggerirlo, è uno studio condotto dal team di ricercatori della NYU School e pubblicato sulla rivista scientifica “Journal Maternal and Child Health”.
Gli uomini preferiscono le donne vestite di rosso
Il rosso, si sa, è il colore della passione: secondo una ricerca dell’University of Rochester di New York, ciò potrebbe non essere solo un modo di dire, perchè gli uomini troverebbero più attraenti le donne vestite di rosso, poichè riceverebbero inconsciamente il messaggio che sarebbe più facile approcciarle, e correrebbero meno il rischio di essere respinti.
Un aspetto mascolino? Le donne preferiscono una pelle sana
Al giorno d’oggi, anche gli uomini tengono molto al loro aspetto fisico, e spesso utilizzano vari prodotti cosmetici per migliorare il loro look. Quello che, però, molti non sapranno, è quanto emerso da una ricerca condotta dalla School of Psychology dell’University of Nottingham Malaysia Campus: secondo questo studio, le donne sarebbero più attratte da una pelle sana che da un aspetto particolarmente mascolino.
Un aiuto per la fertilità è l’Omega 3
Una corretta alimentazione può essere decisiva nell’aiutare il concepimento. Sia che si tratti di donne, sia che si tratti di uomini, è fondamentale curare e fare attenzione agli alimenti di cui ci nutriamo. Oggi vogliamo parlarvi di uno studio americano che ha indagato particolarmente la situazione dei maschietti. Sembrerebbe che la fertilità maschile possa essere potenziata attraverso il consumo di pesce, alimento ricchissimo di Omega 3. Salmone e tonno, ad esempio, contengono omega 3 docosaesaenoici (DHA), che rappresentano delle sostanze fondamentali per l’attività riproduttiva degli uomini.
Alle donne piacciono rasate, le ascelle degli uomini!
Incredibile, poi, mica tanto, ma sembra che l’universo femminile preferisca gli uomini che si rasano le ascelle. Questa affermazione, forse, non piacerà ai cosiddetti “duri”, ma in un’epoca in cui anche i maschi si tingono i capelli, si truccano e usano collanine e bracciali, radersi le ascelle non è poi una richiesta così anomala!
Gli uomini si conoscono dall’auto e dal colore
Sappiamo tutti che gli uomini sono molto affezionati alle proprie autovetture. Molto spesso le viziano e le curano con attenzione, quasi come fossero delle fidanzate. Oggi, cari uomini, vogliamo parlarvi di un’indagine commissionata dalla nota casa automobilistica Ford per l’Università Carlos III di Madrid. Gli uomini vanno compresi in base alla scelta della propria autovettura e del suo colore. Cosa spinge un uomo a scegliere il colore di un’autovettura? E quanto il colore può dirci sulla personalità di una persona?
Per conquistare una donna abbassate la voce
Non servono mazzi di rose rosse, candele profumate, cene eleganti e gioielli costosissimi, ma il segreto si conserverebbe in ciò che le donne ascoltano dalla bocca degli uomini: le parole. Come dice la famosa scrittrice Isabel Allende nel suo libro “Il mio paese inventato”, i migliori afrodisiaci per le donne sono le parole. Il punto G si trova nelle orecchie. A confermarcelo è la ricerca condotta da David Smith e dal suo team di studiosi presso l’Università di Aberdeen nel Regno Unito.
Gli uomini sono tutti uguali, le donne sono tutte strane e… la vita non è una favola
Vi sarà capitato sicuramente di sentir pronunciare da una vostra amica o di pronunciare voi stesse la frase: “Gli uomini sono tutti uguali”, a seguito di un tradimento, di una lite, di una delusione cocente. Oppure sentir dire che le donne, al contrario, sono tutte strane, incomprensibili ed indecifrabili nei comportamenti e negli atteggiamenti. Stereotipi e luoghi comuni che nascono da concezioni e visioni standard e rigide degli altri che ubbidiscono a logiche tanto datate quanto controproducenti.
Per gli uomini il dialogo è una perdita di tempo
Tra uomini e donne ci sono delle differenze. Questo è risaputo. Ma a confermarcelo ci viene in aiuto uno studio degli psicologi dell’Università del Missouri, pubblicato sulla rivista Child Development, secondo il quale le donne amano discutere con il proprio partner dei problemi e delle emozioni vissute, mentre gli uomini considererebbero il dialogo soltanto una perdita di tempo. Ma proviamo a capire perché. Al centro delle motivazioni che spingerebbero gli uomini a parlare poco ci sono sempre state la paura o l’imbarazzo di sembrare deboli ed indifesi. In realtà, la ricerca smentisce tutto ciò. E’ utile considerare ciò che ha riportato Amanda Rose, una delle autrici della ricerca:
Gli uomini preferiscono le coccole
Il macho latino è sempre stato l’idolo delle donne e tra gli avvenimenti di gossip che hanno fatto credere ancor di più in questa diceria, c’è la relazione finita tra Jennifer Lopez ed il marito Mark Anthony, a causa del modello sudamericano (macho e latino) che gira l’ultimo clip con la Lopez. Ebbene sembra per le donne, i desideri di amatori d’eccellenza calienti, siano diventati tutte fandonie.
L’amicizia tra uomini e donne è possibile?
Amicizia tra uomini e donne: è possibile o è solo un’illusione fatta di inutili complicazioni? Ma che disastro io mi maledico, ho scelto te una donna per amico, cantava un indimenticabile Battisti, e gli psicologi sembrano dargli ragione. Non perché l’amicizia tra maschi e femmine sia impossibile, piuttosto perché generalmente le cose si complicano e si superano, magari inconsciamente, i confini generalmente fissati tra due persone che sono soltanto amiche. E non si parla solo di attrazione fisica, quella in fondo è marginale perché se fosse stata così forte sin dal primo incontro, non si sarebbe arrivati nemmeno a stringere un’amicizia ma sarebbe scattata subito la scintilla della passione.
Uomini: tra sesso e cibo
Pochi giorni fa, vi abbiamo parlato dei desideri degli uomini. Un recente sondaggio svoltosi negli Stati Uniti d’America, ha dimostrato come sia la scala dei valori degli essere umani e soprattutto in che formula avere punto della situazione del relax. Tra le prime informazioni che giungono, è chiaro il ruolo dell’uomo e della sua scala dei desideri. Gli argomenti trattati sono il sesso, il cibo, il sonno e le automobili.
Ebbene, la scala è legata principalmente ad una novità importante: al primo posto, troviamo con enorme sorpresa il cibo, subito dopo troviamo il sesso e poi il dormire…per concludere troviamo anche il primo bene materiale che risulta essere l’automobile.
Maschilismo, innato nel cervello degli uomini
C’è un’area del cervello che controlla gli stereotipi di genere. Inibirla, negli uomini, per quanto istruiti e liberi da schemi mentali preconcetti siano, equivale a scatenare convinzioni errate e luoghi comuni che vogliono il sesso maschile associato a forza, successo e potere come prerogativa di genere.
A scoprirlo un recente studio effettuato dai ricercatori dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, pubblicato sulla rivista di divulgazione scientifica Neuroimage.
Gli autori hanno coinvolto nel Gender Implicit Association Test, IatT, un campione di 62 studenti della Facoltà di Psicologia, 31 uomini e 31 donne.
I partecipanti maschi hanno commesso molto più errori a classificare il sostantivo forza come femminile rispetto ad una risposta più repentina quando la parola da associare a donna era debolezza.