Le donne preferiscono gli uomini con la barba

 Gli uomini col viso liscio e ben rasato non vanno ormai più “di moda”: ben il 78,5 % delle donne italiane preferisce l’uomo con la barba, indice di virilità. E’ ciò che emerge da un’indagine condotta da Found!, la prima agenzia italiana di mood marketing comunication, condotta con la metodologia WOA (Web Opinion Analysis) tramite un monitoraggio on line sui principali social network, blog e community, coinvolgendo circa 1300 utenti donne tra i 25 e i 55 anni per capire le caratteristiche che deve avere il loro partner ideale.

Attrazione, alle donne piacciono gli uomini sani

Tempi duri per i macho man… pare, infatti, che alle donne piacciano più gli uomini sani, piuttosto che quelli virili. In parole povere, sembra che il gentil sesso badi più alla sostanza che all’apparente o presunta virilità di un uomo. A sostenere la tesi, sono un gruppo di ricercatori inglesi, che hanno pubblicato i risultati del loro studio su “Evolution and Human Behaviour”.

Problemi sessuali se lei sta troppo con gli amici di lui

Se lei passa troppo tempo con gli amici di lui, il partner rischia di andare incontro a problemi sessuali come la disfunzione erettile. Secondo i ricercatori americani della Cornell University, il fenomeno legato alla socialità, si manifesta maggiormente nelle persone di una certa età.

Voce profonda negli uomini, sinonimo di pochi spermatozoi!

Le donne sono particolarmente affascinate dagli uomini con la voce profonda, spesso sinonimo di virilità e sensualità, ma attenzione… secondo uno studio della University of Western Australia, pubblicato su PLoS ONE, sarebbe indice di una minore quantità di spermatozoi, fermo restando la presenza maggiore di testosterone!

Uomini, molti insoddisfatti a letto

È il risultato di una ricerca condotta in Inghilterra. Soprattutto gli abitanti del Nord Europa non sembrano molto soddisfatti della loro vita sessuale. Infatti, ben la metà degli intervistati ha dichiarato di essere infelice per le abitudini sessuali che ha. Però, le donne non devono disperare.

Il macho italiano? Una casalinga perfetta

 

Avete presente le casalinghe disperate? Mogli continuamente deluse dai propri mariti che si dimenano tra gli impegni del lavoro, i bambini e le lamentele del datore di lavoro che le trova sempre in ritardo? Dimenticate tutto questo. Oggi le vere casalinghe sono gli uomini. Italiani. Ebbene sì, il maschio latino per eccellenza sarebbe scomparso. Certo non dimenticherebbe di essere focoso tra le lenzuola con la propria donna, ma sarebbe diventato molto più attento alla famiglia e a dare aiuto nella gestione della vita familiare alla propria compagna.

La virilità si scopre dalle dita

 

 

Vi siete mai soffermate sulle mani del vostro uomo? Molte donne fanno attenzione a dettagli, come le unghie o la cura personale delle mani del proprio uomo. Ma imparare a “leggere” questi particolari non sarebbe così proficuo, come il saper vedere la lunghezza delle dita, in particolare dell’anulare. Dietro le mani del nostro uomo si celerebbe la sua virilità. È quanto affermato da uno studio pubblicato dalla rivista Proceedings of the Royal Society. La formula è semplice: gli uomini che hanno l’anulare più lungo rispetto all’indice sono perfetti amatori.

Gli uomini preferiscono le coccole

Il macho latino è sempre stato l’idolo delle donne e tra gli avvenimenti di gossip che hanno fatto credere ancor di più in questa diceria, c’è la relazione finita tra Jennifer Lopez ed il marito Mark Anthony, a causa del modello sudamericano (macho e latino) che gira l’ultimo clip con la Lopez. Ebbene sembra per le donne, i desideri di amatori d’eccellenza calienti, siano diventati tutte fandonie.

All’uomo virile piacciono i bambini!

Non lo sapevamo, ma bisogna riconoscere alle donne una qualità “inconscia” e ben radicata, pare infatti che siano in grado di riconoscere a vista d’occhio un uomo da sposare e un bravo papà: è sufficiente infatti un veloce sguardo al volto maschile per comprenderne la tendenza alla monogamia, se è interessato ad una eventuale prole e se è predisposto a solide relazioni.

Questo almeno quanto sostiene uno studio condotto dall’italiano Dario Maestripieri, biologo, laureatosi all’Università la Sapienza di Roma nel 1987  (lascia l’Italia nel 1992) e oggi ricercatore alla University of Chicago . I suoi dati, pubblicati sulla rivista Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences, fanno intendere tra l’altro che la donna è attratta da volto virile di un uomo per relazioni sessuali di breve durata, e che più è ‘marcato’ il volto maschile, maggiori sono i livelli di testosterone dell’uomo.