Musica, candele, ristoranti costosi, regali, fiori, romanticismo. Questo è tutto ciò che una donna vorrebbe per San Valentino. Voi, cari maschietti, come vi siete organizzati quest’anno? Ne avevamo parlato già in un post di pochi giorni fa. La cosa importante per le donne non è spendere tanto, ma essere sorprese. I gesti romantici non invecchiano e non passano mai di moda.
vita di coppia
L’amore si dimostra con una password
Cosa riesce a garantire la fiducia in una coppia? Oggi vogliamo parlarvi di una ricerca effettuata da Rosalind Wiseman, una studiosa che si occupa di indagare quale sia il rapporto che intercorre tra adolescenti e tecnologia. Sembra che al giorno d’oggi sia di moda una tendenza molto curiosa tra i giovani fidanzatini. Per dimostrare il proprio amore al partner bisogna dargli in cambio la password della propria e-mail o del proprio account Facebook.
San Valentino 2012, come festeggiarlo?
È il giorno dedicato all’amore. I più scettici diranno che si tratta solo di un evento consumistico. Qualcun altro potrà avanzare la tesi che l’amore, quando è vero, merita festeggiamenti ogni giorno dell’anno. L’amore non è quello delle grandi feste, delle cene a lume di candela, delle sorprese plateali, ma quello che vive quotidianamente, in sordina, e si nutre di gesti spontanei, come il caffè preparato la mattina al partner prima di andare a lavoro o l’esserci in ogni momento quando l’altro ha davvero bisogno. Qualcun altro, invece, sosterrà la tesi che l’amore va festeggiato e che San Valentino è una tradizione di cui non si può fare a meno. Come vivere senza il classico tubo dei Baci Perugina? Proprio per questo oggi vogliamo parlarvi di quali sono le principali tendenze per questo San Valentino 2012.
Se il sesso non va, che problemi ci sono?
Problemi fra le lenzuola? Oggi vogliamo parlarvi di una ricerca di un po’ di tempo fa promossa dalla Warner Bros e veicolata dalla famosa rivista Daily Mail a proposito delle abitudini delle coppie in fatto di sesso. È stato evidenziato che molte relazioni, dopo i primi tre anni, subiscono un calo del desiderio, che comporta poca voglia di incontrarsi e di starsene in intimità. Uomini e donne sono entrambi colpevoli di questa situazione. Dall’indagine, infatti, è emerso che diversi possono essere i problemi che portano ad un risultato di questo tipo.
Il calo della libido può essere un campanello d’allarme
Molto spesso dietro ad una situazione in cui una donna prova meno desiderio verso il proprio uomo si tende a dare una spiegazione plausibile con motivazioni legate allo stress, alla stanchezza e al poco tempo a disposizione. In realtà, oggi vogliamo parlarvi dei risultati di uno studio canadese che ha accertato che il fatto che una donna possa provare un calo del proprio desiderio sessuale, in realtà, può nascondere delle patologie più gravi. Lo abbiamo detto proprio ieri in questo post. Il sesso è fondamentale per la vita di una coppia. Aiuta l’organismo, la mente e l’amore, insomma.
Amore senza sesso, la coppia funziona?
L’abbiamo detto più volte: l’intimità in una relazione di coppia è fondamentale. Molto spesso si parla di episodi di sesso senza amore per persone che amano appuntamenti occasionali e non vogliono coinvolgimenti sentimentali troppo seri. Ma quando invece la coppia punta ad una relazione duratura, quanto è importante il sesso? E se l’amore c’è e l’attività sessuale non dà grandi soddisfazioni? A proposito di questo, vogliamo raccontarvi di un sondaggio indetto dalla rivista Daily Mail.
Le donne italiane sono le più stressate d’Europa
Abbiamo parlato più volte dello stress, uno dei mali che affligge l’individuo che vive nella società contemporanea. Molto spesso i soggetti più colpiti sono le donne. È proprio per questo che non sorprende il risultato di una recente ricerca effettuata dalla Nielsen. Sono state intervistate 6mila donne che hanno evidenziato come in tutta Europa le donne italiane siano le più stressate. Emancipazione, indipendenza, successo nel mondo del lavoro non hanno aiutato la condizione femminile, ma hanno portato a degli effetti disastrosi come lo stress dovuto all’eccessivo carico di impegno richiesto al gentil sesso.
Prestanza fisica o carattere? Cosa colpisce di più?
De gustibus non dispuntandum est. Così dicevano i Latini: dove c’è gusto non c’è perdenza. Ognuno di noi ha delle proprie preferenze su ciò che gli piace di più, ciò che lo affascina, tanto in fatto di cose che di persone. Cosa ci conquista in fatto d’amore? Guardiamo di più all’aspetto fisico o al carattere del nostro partner? Questo è ciò che si sono chiesti i ricercatori della Northwestern University e della Texas A&M University che hanno elaborato un vero e proprio test per poter comprendere quali sono le preferenze delle persone in fatto di coppia. Cosa seduce di più gli uomini e le donne tanto da scegliere il compagno o la compagna della propria vita?
Il suo segno zodiacale ci dice se ci tradirà
Credete nell’oroscopo e nei segni zodiacali? A inizio d’anno spopolano le previsioni in fatto di amore, salute e soldi per tutti i superstiziosi e gli amanti degli astri. Oggi vogliamo parlavi a proposito di questo argomento di un’indagine condotta dal portale Incontri Extraconiugali. Secondo questo studio, in base al piano astrale è possibile sapere se il proprio partner è più incline al tradimento.
Nell’amore deve esserci la giusta comunicazione
Credete che l’intesa intellettuale sia più importante di quella fisica in una relazione amorosa? Siete dell’opinione che piuttosto che parlare di filosofi e di teoremi la vita di coppia si alimenti su una sapiente comunicazione corporea? È davvero così importante l’aspetto fisico, anche di fronte ad una comunicazione forte ed intrigante tra partner? Oggi vogliamo parlarvi di un interessante studio statunitense . I ricercatori dell’Università del Texas hanno indagato l’importanza della comunicazione nelle relazioni amorose. La vita di coppia si alimenta sul dialogo per poter costruire un rapporto lungo e duraturo.
Come non rinunciare al sesso anche se ci sono i bambini
Oggi vogliamo parlarvi dei suggerimenti del sessuologo Ian Kerner, il quale sostiene che per la vita sessuale di una coppia che ha anche dei bambini è fondamentale alimentare la passione con la creatività. Nella relazione fra due persone il sesso non deve mai mancare, altrimenti l’equilibrio del rapporto può essere compromesso. Quando subentra, però, lo stress quotidiano, gli impegni lavorativi di entrambi i partner e magari ci sono anche le cure da dedicare ai propri figli, si tende a trascurare la propria vita sessuale. In realtà, questo non deve accadere, anche se ci sono dei bambini in casa. Bisogna organizzarsi e, come dire, cogliere l’attimo.
Per un rapporto di coppia felice ci sono dei consigli da seguire
L’abitudine è il male più grande per una coppia. Un rapporto che possa continuare per anni deve fondarsi sulla fiducia, sulla sincerità, ma soprattutto deve essere costantemente alimentato con passione e determinazione. Non bisogna pensare all’amore come ad un appuntamento o ad un impegno da mantenere. È importante scoprirsi e riscoprirsi costantemente senza dare nulla di scontato. La quotidianità è difficile da combattere, ma tra tutti gli impegni è giusto pensare sempre a se stessi e al proprio amore. È per questo che oggi vogliamo parlarvi dei consigli proposti dal dottor Barton Goldsmith che, nel suo libro “100 Ways to boost your self-confidence – Believe in Yourself and Others will Too”, suggerisce quali siano i modi migliori per poter acquisire consapevolezza di se stessi e di conseguenza degli altri e di chi ci sta più vicino, come il nostro o la nostra partner.
Per evitare lo stress natalizio il segreto è fare sesso
Siete ancora in corsa per raccimolare i regali per tutti? Dovete ancora pensare a cosa acquistare per i pranzi e il gran cenone? Stress e ansia vi assalgono? Una ricerca condotta dalla rivista on line Australian Times ci dice qual è il rimedio giusto a queste preoccupazioni: fare sesso con il proprio partner. Abbiamo più volte degli effetti benefici, sia dal punto di vista fisico che psicologico, che l’attività sessuale può comportare sull’organismo di chi la pratica. Fare l’amore con la persona amata aiuta a scaricare la tensione e a rilassare. Ben il 77% degli intervistati che hanno preso parte al “Bupa Stress Survey 2011”, infatti, ha dichiarato che non c’è niente di meglio del sesso per scacciare via lo stress dovuto al Natale.
La vita di coppia può dipendere dall’infanzia
La vita sentimentale e di coppia dipenderebbe dall’infanzia, e in particolare dal rapporto con la madre. E’ quanto sostiene Jeffry A. Simpson, psicologo e autore, insieme a W. Andrew Collins e Jessica E. Salvatore dell’Università del Minnesota, di una ricerca pubblicata sulla rivista “Currents Direction in Psychological Science”.
Secondo il dottor Simpson, infatti, il rapporto del bambino con la madre nei primi 12-18 mesi di vita potrà essere determinante anche svariati anni dopo, nei rapporti sentimentali. E’ già del resto noto, in ambito psicologico, che quanto ci accade durante l’infanzia influenzerà la nostra vita da adulti.