Sesso, perché d’estate cresce il desiderio?

 Più tempo libero a disposizione, l’ottimismo e la vitalità infusi dai caldi raggi solari e da un tuffo ristoratore nell’acqua fresca del mare, fisici più esposti e disinibiti, desideri meno coperti agli sguardi e dunque più facili da interpretare e soddisfare. D’estate il sesso, sempre protetto ovviamente, è favorito da un aumento del desiderio dovuto non solo alle nuove conoscenze che si fanno in vacanza ed alla mancanza di freni inibitori, ma anche ad un’atmosfera più rilassata che permette anche a coppie stabili di ritrovare l’intesa qualora l’abbiano persa o comunque di passare più tempo tra le lenzuola e con più attenzione, dal momento che non ci sono gli impegni lavorativi, professionali e familiari che incombono come avviene durante il resto dell’anno lasciando poco tempo all’intimità.

Amore ed autostima, difficile amare un insicuro

 Amore ed autostima: se è difficile amare qualcuno quando non si ama se stessi, è ancora più difficile voler bene a qualcuno che non si ama e che ha scarsa stima di sé. Ne parla il dottor Mark D.White, psicologo americano autore di Iron Man and Philosophy: Facing the Stark Reality (The Blackwell Philosophy and Pop Culture Series). Se vi siete innamorati di una persona profondamente insicura, che non crede in sé stessa e tende a sminuirsi di continuo, potrebbe venirsi a creare un rapporto basato sulla dipendenza affettiva.

Idee politiche, come influenzano la vita di coppia

 Idee politiche, come influenzano la vita di coppia? Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra, cantava un indimenticabile Gaber. Un’équipe di ricercatori afferente alla Rice University si è domandata piuttosto com’è convivere con chi appartiene ad uno schieramento politico opposto rispetto ad un partner che vota e parteggia per la nostra stessa fazione.

Possiamo ipotizzare due diverse opzioni per chi ha scelto come compagno o compagna di vita un avversario politico:

  1. uno scambio di idee, opinioni e punti di vista diversi che sia più simile ad un confronto piuttosto che ad uno scontro e che risulti in una coppia più ricca di vedute e aperta alla tolleranza ed al rispetto degli altri;
  2. seconda opzione, molto più probabile purtroppo, liti furibonde soprattutto quando si diverge su temi come l’ispirazione politica dei figli, o su posizioni che ormai vengono aridamente ed ideologicamente associate alla destra o alla sinistra, come quelle sull’aborto, il testamento biologico e così via discorrendo.

Queste sono le nostre supposizioni su cosa può accadere e saremo felici di raccogliere le vostre idee e testimonianze su questo argomento. Vediamo invece cosa hanno scoperto gli autori della ricerca di cui accennavamo ad inizio post, pubblicata di recente sulla rivista specializzata Journal of Politics.

Risvegliare la vita di coppia

La vita di coppia è diventato uno dei momenti più belli da affrontare nella giornata, questo perché con il susseguirsi di avvenimenti quotidiani stressanti sul lavoro e nelle amicizie, si cerca di tornare a casa con il migliore sorriso per vivere una serata tranquilla e discretamente serena insieme al proprio o alla propria partner.

Nello specifico è importante esaminare anche la sfera sessuale di una vita di coppia che cambia radicalmente nel momento in cui tra i due coniugi nasce qualche figlio. Questo perché è sempre più complicato ritagliarsi qualche spazio per se, magari per scambiarsi due effusioni o meglio per fare l’amore.

Sesso e buon umore, l’attività fisica migliora l’intesa di coppia

 Dei benefici dell’esercizio fisico contro lo stress eccessivo e come antidepressivo naturale per la salute mentale individuale si è ampiamente discusso in ambito scientifico. Ma per quanto riguarda le relazioni interpersonali che vantaggi si traggono dallo svolgere attività fisica? Nei rapporti tra uomo e donna nello specifico. Se ne parlerà domani a Roma al Village allestito per la Maratona all’Eur in Piazza J.F.Kennedy, 1, nell’ambito di un dibattito pubblico che vedrà coinvolti testimonial d’eccezione il campione di scherma Aldo Montano, la compagna Antonella Mosetti, attrice e show-girl e la dottoressa Diana Bianchedi, direttore del centro atletico Isokinetic e medico dello sport.

Una coppia che voglia mantenersi in forma deve correre. L’attività fisica, in particolare le discipline aerobiche, sono amiche del sesso, liberando come fanno endorfine, capaci di migliorare l’umore, di aumentare il desiderio nell’uomo e di preservare le capacità erettili.
Volendo quantificare, spiegano gli esperti, per trarre benefici per la vita sessuale dall’attività fisica, bisognerebbe bruciare 1.500 calorie a settimana.

Psicologia di un matrimonio… senza difetti!

 Un matrimonio, una convivenza, una relazione perfetti o quasi? Il segreto, per la psicologia, sta tutto nel guardare al partner con occhi leggermente velati, che coprano tutti i difetti o almeno quelli veramente insopportabili e che potrebbero minare il rapporto quando non c’è più un fiume di passione a risanare tutto, come avviene nel caso di molte coppie consolidate.

Di psicologia del matrimonio ha parlato Sandra Murray, ricercatrice dell’Università di Buffalo, in un recente studio pubblicato dalla rivista di divulgazione scientifica Psychological Science.

Vita di coppia, uscire in quattro fa bene

 Se per San Valentino avete rifiutato di uscire insieme ad una coppia di amici o un fine settimana in compagnia, ripensateci, specie se non siete proprio agli inizi di una storia d’amore. Combattere la routine che spesso insidia una relazione consolidata chiama in gioco fantasia, allegria, impegno e…l’aiuto degli altri. No, non del terapista bensì degli amici, di altre coppie, da coinvolgere in uscite a quattro per ridare slancio in toto alla vita di relazione.

Ad appurare quanto era noto da tempo è un recente studio della Wayne State University, che svela come le coppie che integrano altre coppie nella loro vita sociale hanno maggiori probabilità di instaurare un rapporto felice e soddisfacente.

Vita di coppia, non è vero che gli opposti si attraggono

 Un detto popolare sostiene che gli “opposti si attraggono“, effettivamente nella vita di tutti i giorni non è difficile incontrare coppie composte da persone molto diverse l’una dall’altra. Questo perchè in alcuni casi leghiamo con un partner con un carattere diverso dal nostro in grado di “darci” quello che ci manca; ma è proprio vero che tendiamo a ricercare l’unione con partner così diversi da noi?

Vita di coppia, partner indifferente o affetto da decifit di attenzione?

 Se chiedete ad un vostro amico quali ritiene siano le maggiori cause di rottura o litigio nella vita di coppia probabilmente la risposta sarà la mancanza di fiducia o affetto. Quello che però spesso genera discussioni soprattutto per le coppie conviventi o sposate è l’indifferenza intesa anche per le piccole cose quotidiane; se credevate che questo comportamento nascesse necessariamente dal menefreghismo del partner vi sbagliate, potrebbe soffrire di deficit di attenzione.

Notte folle a Manhattan, una commedia sul senso della coppia

 Chi ha detto che “il matrimonio è la tomba dell’amore?”. Io non credo che sposarsi significa necessariamente legarci ad una persona che ci limita la vita ma piuttosto che il sentirsi stretti nella coppia dipenda dalla monotonia che spesso si viene a creare nelle coppie sposate e non; è la stessa idea alla base della commedia “Notte folle a Manhattan“, un film della 20th Century Fox.

Come far funzionare una relazione

Amarsi, ma a fatica. Le storie d’amore importanti, che coinvolgono la coppia in modo completo, richiedono uno sforzo non indifferente. Non mi riferisco alle storie nuove, i legami appena nati si sa sono ricchi di complicità e leggerezza. I primi tempi ci si emoziona scoprendosi, un uomo e una donna che si frequentano da poco si perdono l’una nell’altra senza porsi troppe domande. Mi riferisco alle storie che coinvolgono la coppia ormai solida, alle storie di una vita che portano alla convivenza.

Cosa succede quando la coppia si consolida? si ha più consapevolezza della vita a due, si conosce bene il partner, al punto che quasi senza accorgersene si smette di ascoltare l’altro e ci si concentra solo su se stessi.

Ricette per un matrimonio felice

Quando una coppia decide di sposarsi, pensa che l’amore durerà per sempre. Le statistiche però non trasmettono un immagine dell’amor coniugale altrettanto rosea: nel 2006 ad esempio le separazioni sono aumentate del 39,7 per cento e i divorzi del 51,4 per cento. Quali sono i fattori che portano due persone a non amarsi più? e quali quelli che invece contribuiscono a tenere in piedi un matrimonio?