Combattere lo stress vissuto in casa

Combattere lo stress in casa, come fare? Ci sono delle situazioni dalle quali non si può assolutamente sfuggire. Questo significa rimanere vittime di una quotidianità sfiancante? La risposta è negativa: bisogna cercare di ritagliarsi un po’ di pace.

Non smetteremo mai di suggerirlo: qualunque sia la situazione nella quale ci si trova è necessario ricavarsi almeno 15-20 minuti di pausa. Anche semplicemente per stendersi un attimo e non pensare a nulla. Per quanto i nostri impegni ed i nostri problemi reclamino la nostra attenzione, se non vogliamo rimanere vittime di un esaurimento nervoso è necessario prendere le giuste precauzioni. E questo significa fermarsi. Venti minuti possono sembrare molto pochi. Lo sono effettivamente da un punto di vista generale. Ma per il nostro cervello e la nostra psiche sono proprio ciò che serve per ricaricare le pile. Da tutto. Soprattutto se si vive una situazione stressante in casa. Pochi minuti possono sembrare un’eternità e fortunatamente essere efficaci.

Quando si ha bisogno di combattere lo stress in casa vi è la necessità di essere… egoisti. Per quel poco tempo, quei minuti necessari a dare alla nostra psiche una sorta di “contentino” rispetto all’intero tumulto giornaliero che si trova costretta a vivere.  In quei pochi minuti sdraiatevi su un letto o un divano, ascoltate la musica o se ne avete voglia leggete un buon libro: l’importante è pensare a se stessi dedicandosi ad un’azione che vi porti benessere, senza se e senza ma. Non vi è bisogno di fare nulla di complicato, semplicemente esistere e sentirsi bene.

Photo Credit | Thinkstock

Lascia un commento