Come curare lo stress da lavoro?

La situazione economica precaria del nostro Paese ha sicuramente contribuito alla crescita dello stress da lavoro. Il fenomeno coinvolge gran parte degli italiani che, pur avendo una retribuzione fissa e un lavoro stabile, si trovano ad affrontare maggiori impegni con un carico di responsabilità più gravoso. Questo non contribuisce al miglioramento della salute.

Anzi, porta soltanto ad un aumento delle ansie e delle preoccupazioni. La soluzione è stata cercata dalla Fiaso, la Federazione di Aziende Sanitarie e Ospedaliere italiane, che si è impegnata per coinvolgere 15 Asl sparse sul nostro territorio per capire come sia possibile ovviare a tutto questo accumulo di stress. Il problema va risolto, perché risulta che i lavoratori molto stressati hanno anche un alto indice di assenteismo. Infatti, circa il 60% di assenze dal lavoro è causata da malattia e questo comporta per le aziende una forte perdita di produttività.

È per questo che le aziende del settore sanitario hanno fatto diverse proposte per cercare di rendere il lavoro meno stressante. Infatti, a Trento è stato utilizzato il telelavoro, piuttosto che il part-time, per poter far gestire direttamente ai dipendenti i turni in base alla propria vita familiare e agli impegni che comporta. A Firenze, ad esempio, è stato stabilito un tutor per poter affiancare gli amministrativi assunti da poco per poterli aiutare per i primi sei mesi della loro attività, quando sono maggiormente sottoposti a stress. Il Presidente della Fiaso, Giovanni Monchiero, ha affermato che:

La nostra ricerca  dimostra ancora una volta l’importanza dello star bene nel proprio posto di lavoro. Migliorando le condizioni di lavoro di medici, infermieri, tecnici e amministrativi la mia Asl ad esempio si è piazzata al secondo posto nella classifica con minor tasso di assenteismo. I dati del Laboratorio mostrano in modo inequivocabile l’importanza di crescere e svilupparsi pensando a un modello di azienda che valorizza il ruolo della persona e presta attenzione a tutte le sue necessità, creandole intorno le condizioni per un ambiente sano e più stimolante.

Foto Credits| sethdickens su Flickr

 

2 commenti su “Come curare lo stress da lavoro?”

Lascia un commento