Essere sempre giusti nei confronti degli altri

E’ possibile essere sempre giusti nei confronti degli altri? E’ una risposta che tende al positivo, sebbene sia necessario davvero trovare un giusto equilibrio. Perché quando si è un gruppo di persone e si ha la necessità di accontentare tutti, ci si trova sempre sul filo del rasoio.

E non è facile. Essere giusti non significa essere stupidi o diventare zerbino degli altri, ma ad esempio essere in grado di gestire un team di lavoro spronando le persone e spingendole a dare il meglio di loro stesse. Trattarle con giustizia significa lodarne i pregi e con dolce fermezza aiutare a contrastarne i difetti. In prima istanza significa riuscire a non farsi trascinare da entusiasmi temporanei o da una istantanea attrazione ma valutare tutto ciò che una persona fa ed è ed agire di conseguenza.

In  teoria ci si aspetterebbe un simile atteggiamento in qualsiasi campo da parte di tutti. La verità è che è tutt’altro che facile gestire moltissime situazioni e soprattutto i caratteri delle persone. Quest’ultima è un’altra variabile da tenere in conto nel tentativo di essere giusti in ogni situazione. Ma attenzione, è importante ricordare allo stesso tempo che non si è perfetti e che quindi, qualche piccolo imprevisto o errore di giudizio può esserci.

E’ necessario in tal senso non agire di impulso e partire da una corretta e attenta valutazione delle situazioni, come già anticipato.  Essere sempre giusti nei confronti degli altri è possibile se per primi si impara a valutare senza pregiudizi né in maniera esagerata se stessi.

Photo Credit | Public Domain Pictures

 

Lascia un commento