Lo stress rende impotenti

Lo stress per quanto abbiamo detto questa mattina, se portato dal lavoro potrebbe fare bene perché allungherebbe la vita. D’altro canto, oggi vediamo anche un’altra ricerca che per gli uomini non è proprio rincuorante.

Sembra infatti che un maschio su tre dopo i 50 anni, risulta essere impotente. Le cause potrebbero essere tra le più diverse e soprattutto dipendenti dal tipo di vita che l’individuo fa. Fatto sta che comunque lo stress ha un ruolo molto importante nella vita sessuale dell’individuo. Stiamo parlando di un rapporto uomo – sesso che va a corrompersi per il troppo stress e non bastano quindi il circa milione e mezzo di pastiglie di “aiuto” come il Viagra, il Cialis e il Levitra.

Il problema dell’erezione tocca tantissimi uomini e purtroppo colpisce una coppia su 8, perché purtroppo il 20% soffre di ansia da prestazione oltre che altri problemi, proprio come lo stress. A dimostrarlo, la Società italiana di andrologia (Sia), la Società italiana di andrologia e medicina della sessualità (Siams) e la Società italiana di urologia (Siu) che hanno rilasciato una assistenza telefonica per consulenze ed indicazioni terapeutiche, di cui Francesco Montorsi, il docente di Urologia all’Università Vita-Salute del San Raffaele ne ha fatto presentazione, dichiarando:

Oggi qualsiasi problema legato alla sessualità di uomini e donne può essere affrontato in modo efficace”.

Articoli correlati:

Stress da ora legale per i giovani internauti

Stress in ufficio, esercizi alla scrivania con la desk gym

Stress da lavoro, parola d’ordine: respirare

2 commenti su “Lo stress rende impotenti”

Lascia un commento