Migliorarsi con la danza

Vi è un nuovo modo di intraprendere delle terapie per il miglioramento di se stessi. La danzaterapia è una psicoterapia che utilizza la danza, e in particolare il movimento corporeo nelle sue più svariate espressioni per raggiungere vari obiettivi.

La danzaterapia, diversa per caratteristiche e approccio dagli altri corsi di autostima e corsi di motivazione, è focalizzata sul concetto della prevenzione e dell’educazione alla salute per migliorare la qualità della vita delle persone e per sviluppare in modo sano e creativo la nostra personalità.

Altro punto cardine della danzaterapia è che l’educazione mirata al miglioramento di se stessi, si realizzi meglio attraverso i processi di integrazione corporea, emozionale ed affettiva.

La terapia attraverso la danza si rivolge a tutti senza distinzione per classi di età, e cosa importante: non è necessario saper danzare, perchè la danza di cui si parla è quella che nasce dal ritmo interiore e dal proprio movimento, opposta all’idea della danza, per esempio classica, che fa muovere secondo una forma prestabiltia a priori e che richiede capacità fisiche e abilità.

La danzaterapia, a differenza degli altri corsi di motivazione e di autostima, si basa sul movimento interiore, ovvero la sensazione, l’emozione che si muta in danza.

Dunque questa terapia prende in considerazione ciò che la persona è, e non ciò che vorrebbe essere (tipico dei corsi di autostima o di pnl) ed utilizza il movimento come mezzo primario per raggiungere scopi terapeutici.

Le sedute si basano su tre principi:

  • il movimento riflette la nostra personalità ;
  • ogni movimento influenza il funzionamento totale della persona;
  • ogni cambiamento nel movimento porta ad un cambiamento interiore;

Sulla base di questi tre principi il danzaterapeuta elabora il percorso terapeutico tenendo conto dei tempi e dei bisogni della persona. Dunque spesso non è difficile avere dei buoni risultati da subito visto il grosso grado di personalizzazione delle sedute.

A differenza di molte terapie  e corsi vari (corsi di memoria, corsi di comunicazione, ecc.) dove il terapeuta o chi impartisce le lezioni spinge a far succedere qualcosa, il danzaterapeuta permette che accada qualcosa, quindi aspetta, sente, stimola, rispettando le nostre resistenze e difese.

Insomma una strada da provare per cercare di migliorarci ascoltando ciò che il nostro corpo esprime. Le danze sono aperte…

Lascia un commento