Negging, cosa è e come riconoscerlo

Cosa è il negging? E come possiamo riconoscerlo per salvaguardare la nostra salute mentale? Scopriamo insieme di cosa si tratta e come comportarci.

Un approccio manipolatorio e viscido

Sotto il nome di negging o neg è riconosciuta una tecnica manipolatoria usata per “rimorchiare” facendo sentire la persona inferiore al momento, rendendola più seducibile. Si tratta di un approccio molto particolare che punta sull’utilizzo di insulti mascherati da finti complimenti. O ancora composto da critiche inserite tra i complimenti e danneggiare inconsciamente la sicurezza dell’altra persona e renderla più abbordabile.

Purtroppo non è un attacco che viene registrato nell’immediato. E per quanto non si abbia l’impressione che sia un attacco alla propria autostima si percepisce come se questi complimenti non siano perfettamente sinceri. Il negging e composto di insulti sottili che ti portano a non farti sentire propriamente all’altezza, facendo apparire l’altro o l’altra migliori e quindi più attraenti.

Ma nello specifico, se si analizza bene la situazione, ci si rende conto che non si tratta di avance sincere o reali. E anche se lo fossero comunque sono condite da un ingrediente manipolatorio che pone già delle basi sbagliate per la nascita di un qualsiasi tipo di rapporto.

Il negging è di solito utilizzato da persone che sono insicure, sia delle loro abilità seduttive che sociali e che pensano sia più facile conquistare un’altra persona sfruttando attacchi alla sua autostima, piuttosto che facendosi conoscere normalmente. Spesso e volentieri è applicato dagli uomini alle donne con lo scopo di farle sentire insicure, fragili e vulnerabili. In modo tale da ottenere la loro approvazione e la ricerca di sicurezza.

Come riconoscere il negging

Si tratta di un abuso di tipo emotivo, passivo aggressivo, che dobbiamo essere in grado di riconoscere. È importante sottolineare come nessuna persona sana è interessata a un’altra userebbe una tecnica manipolatoria di questo tipo per conquistarne il cuore. Va anche detto che statisticamente questa tipologia di approccio viene utilizzata da chi non vuole costruire una relazione, ma vuole semplicemente divertirsi senza però ammetterlo.

È una sorta di gioco del detto non detto molto ambiguo che rende questi complimenti finti. Attenzione: non esistono delle frasi standard riconoscibili ma è possibile riconoscere il sotto testo di denigrazione sotto al complimento. Con tanto di critica sottintesa durante l’atto del flirtare.

Come riconoscere il negging? Quando si sottolinea che pur non essendo di solito attratti dalla tipo di persona che si ha davanti ad attirare vi siano la genuinità e l’essere reale. O quando si spiega di essere rimasti stupiti dal fatto che una persona sia intelligente e non lo si sarebbe mai detto guardandola. O che nonostante la bellezza, si dovrebbe frequentare una palestra per essere più tonici.

Si potrebbe continuare così per ore. Se qualcuno vi fa un complimento ma accompagnato da una critica più o meno sottintesa, è meglio tenerlo a distanza.

Lascia un commento